La città di Monselice, in provincia di Padova, aderisce «con profondo coinvolgimento» al progetto del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella, dedicato alla commemorazione dei caduti della Grande Guerra di tutti i Comuni italiani.
La pietra di memoria, fatta recapitare tramite corriere agli uffici del Comune di Biella, porta inciso il nome del Comune veneto e il numero 274, pari a quello dei suoi Caduti durante il conflitto del 15/18. È una lastra di riuso, recuperata nei magazzini comunali, in trachite euganea, tipica pietra da costruzione utilizzata per palazzi, piazze, monumenti e pavimentazioni di Padova, Venezia e Vicenza.
La seconda posa del lastricato monumentale ai piedi del Nuraghe Chervu, che comprende in totale circa 750 pietre, verrà inaugurata il 20 novembre prossimo, alla presenza della Brigata Sassari e di molti Sindaci dei Comuni aderenti all’iniziativa.