Da “Su Nuraghe” una “paròla piemontèisa al mèis”, Novembre, “Z” come “Zanzié”
Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi”. Dopo breve interruzione, riprendiamo gli appuntamenti con la “...
Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi”. Dopo breve interruzione, riprendiamo gli appuntamenti con la “...
Quotidianamente si leva alta la voce di Nicola Loi di Ortueri con i versi in “Limba” sarda inviati a “Su Nuraghe” di Biella, impersonando nel presente l’antico ...
Radici e semantica delle parole sarde, rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico, ...
“Totu sos santos/Tutti i Santi” è la poesia che Nicola Loi ha inviato al Circolo culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella nell’ambito del progetto Linguistico “Ey...
La crudele ripresa della guerra nel Vicino Oriente fa levare alta la voce del poeta Nicola Loi di Ortueri nell’ode “Tempos cruos/Tempi crudi”. “Cale Coranu e ca...