
Biella, 14 Gennaio 2013 – Dopo il periodo natalizio, l’Ambulatorio infermieristico del Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe riprende la sua attività.
La nostra missione – afferma la coordinatrice Gonaria Chiola Lostia – è quella di servire la nostra città, cercando di potenziare e far conoscere i servizi che le persone anziane e i meno abbienti possono trovare presso l’ambulatorio, in un particolare momento di difficoltà per il territorio biellese e soprattutto per le famiglie.
Intitolato alla dottoressa Emilia Cavallini, l’Ambulatorio Infermieristico Sardo, un servizio pubblico offerto gratuitamente alla città, apre anche presso il Fondo Edo Tempia, istituzione che da decenni è un punto di riferimento nel Biellese per la ricerca e la cura delle malattie oncologiche.
Una sinergia fortemente voluta dalla presidente Simona Tempia e dalle infermiere e volontari che fan capo a Su Nuraghe. In questi mesi – sottolinea Gonaria Chiola Lostia – offriremo nuovi servizi di esame con ecodoppler per le persone con patologie vascolari, grazie soprattutto alla collaborazione dei medici che si renderanno disponibili per questa nuova offerta.
Nel contempo, anche nel 2013, l’Ambulatorio Infermieristico Sardo “dott. Emilia Cavallini” continuerà ad offrire gratuitamente i servizi di visite specialistiche e ambulatoriali, dal Lunedì al Giovedì. Per usufruire delle prestazioni gratuite è necessario portare la ricetta del proprio medico curante con le indicazioni prescritte e i farmaci da somministrare.Continua a leggere →