Al centro immagini delle pietre di memoria dei Comuni italiani presenti nell’area monumentale di “Nuraghe Chervu”, sulle quali è inciso località e numero dei Caduti della Prima Guerra Mondiale, nota anche come la IV Guerra di Indipendenza
I Sassarini biellesi
Nel 2008, l’inaugurazione dell’area monumentale di Nuraghe Chervu fornì l’opportunità di effettuare un censimento dei Caduti Biellesi della Grande Guerra. Lavoro che partì dalla ricerca delle numerose lapidi commemorative disseminate sul territorio e dall’analisi dei nomi ivi iscritti. Nel computo dei nominativi, apparvero alcune incongruenze e la plausibile esistenza di dati imprecisi o incompleti. Federico Zorio, I Capitano di Complemento Genio Guastatori in pensione, iniziò una ricerca negli Archivi di Stato di Biella e di Vercelli, passando in rassegna i fogli matricolari di mobilitati e chiamati alle armi dal 1874 fino alla leva del 1900.
Continua a leggere →