Sabato 25 novembre 2023, alle ore 18:00, a Biella, nella basilica di San Sebastiano, il padre guardiano, frate Oscar Malykh celebrerà “sa Missa de is animas”, la Messa delle anime, in suffragio dei soci defunti di “Su Nuraghe” e di tutti coloro che sono morti lontano dalla terra in cui sono nati.
Il tempio civico della Città di Biella è luogo particolarmente caro ai Sardi e ai Biellesi. L’edificio sacro custodisce le spoglie mortali dei quattro fratelli generali Ferrero la Marmora del Risorgimento italiano: Alfonso (1754 -1805), Carlo Emanuele (1788 – 1854), Alessandro (1799 – 1855), ed Alberto Ferrero della Marmora (1789 – 1863). Ad Alberto scienziato, Senatore del Regno di Sardegna i Sardi sono particolarmente grati “per la pertinacia con cui studiò e per le fatiche sostenute onde poter studiare a fondo l’Isola sotto ogni punto di vista”. La fama e la benevolenza di cui Alberto è tutt’ora circondato in Sardegna è grande. In suo onore, la cima più alta del Gennargentu (m. 1834), è detta “Punta La Marmora”.