«Feel the air» to «steal the job»

Il 2011, anno di celebrazione del 150° Anniversario dell’Italia Unita, è ormai alle porte, dopo mesi durante i quali i mass-media e vari studiosi di diverse discipline hanno messo in evidenza gli effetti di una crisi socio-economica che mina alle basi l’integrità ed il funzionamento del “sistema Italia“. Talora, quasi come «voci che esortano nel deserto», eminenti figure istituzionali hanno cercato di incoraggiare una reazione ponendo in risalto le potenzialità e le opportunità insite nell’anima del Bel Paese, prima fra tutte quella del Presidente della Repubblica in carica, Giorgio Napolitano, il quale, nel corso di una visita presso l’Accademia dei Lincei, ha rammentato la necessità di promuovere l’«Unità Nazionale attraverso la valorizzazione delle identità e delle autonomie locali».
Appello non rimasto inascoltato, ma accolto e reso propria “bussola di navigazione” dalle genti che popolano le pendici delle Alpi Occidentali, soprattutto grazie ad un connubio operativo privilegiato tra Piemonte e Sardegna.Continua a leggere →