Biella, giovedì 27 gennaio, ore 21, biblioteca Su Nuraghe – “Percorso di testimonianze: da Anna a Hannah” – Letture a cura di Ludovica Pepe Diaz – Voci recitanti: Mirko Cherchi, Francesco Logoteta e Veronica Morellini – Replica a Vercelli, domenica 6 febbraio, ore 20.45 in Sinagoga, via Foa, 58 – ingresso libero
Alcune letture, precedute da brevi cenni biografici di Anna Frank, David Rubinowicz, Primo Levi, Elisa Springer e Hannah Arendt, saranno interpretate dal piccolo gruppo di attori che da un po’ di tempo collabora col Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella. I brani verranno intervallati da proiezioni alternate di quadri di Marc Shagall e fotografie dei Lager, artistiche e drammatiche ma non crude.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio delle Comunità Ebraiche di Biella, Novara, Vercelli e Verbano-Cusio-Ossola.
Il Ministro degli Esteri inglese Robin Cook ha voluto designare come giorno della memoria il 27 Gennaio poiché è stato il giorno in cui una pattuglia di soldati russi ha abbattuto i cancelli del campo di sterminio nazista di Aushcwitz, scoprendo così lo spaventoso progetto di morte, (detto “soluzione finale”) rispetto agli Ebrei di tutta Europa ed ad altri gruppi di minoranze invisi al regime, quali i Rom, gli omosessuali, i Testimoni di Geova e quanti vi si opponevano in ogni modo, oltre agli stessi prigionieri di guerra, soprattutto russi.
Questa commemorazione, questo giorno ad essa dedicato, vuole mantenere vivo il ricordo di quanto è accaduto per non dimenticare le immagini aberranti di persone torturate, martoriate, violentate nella propria dignità di esseri umani, uccise nei modi più orrendi, affinché la nostra coscienza urli più forte dell’indifferenza verso quanto è accaduto e verso tutte le violenze che continuano a perpetrarsi su questa terra.Continua a leggere →