Nella ricca produzione poetica di ispirazione contemporanea di Nicola Loi di Ortueri, questi i versi dedicati “A sas damas de su mundu / Alle donne del mondo”. Controcanto armonioso composto in occasione della «Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle Donne e per la pace internazionale».
Da una terra con mille e mille anni di storia, non può non venire il riferimento ad Eleonora (1347-1403), la giudicessa di Arborea che, nel 1395, promulgò la Carta de Logu, illuminata raccolta di norme scritte in “limba sarda”, rimasta in vigore fino al 1827. Legislazione medievale che – prima in Europa – anticipava “Sa libertade”. La libertà che la regina Eleonora “at dadu in totue,” ha dato in ogni luogo”.