
In questi giorni, coriandoli e neve si mescolano ai bordi delle strade cittadine, indice del passaggio di cortei mascherati, effimero segno che modifica e veste a festa il paesaggio urbano. Piccoli pezzi colorati di carta ripropongono ed esorcizzano il fenomeno meteorologico delle fioccate. Il passaggio rituale di stagione porta con sé consuetudini con origini molto lontane. Tra queste il cibo, grasso e abbondante, pubblicamente cucinato e offerto a questuanti muniti di contenitori atti ad accogliere le prelibate attese razioni.
Fave e fagioli sono i gran signori, i principali ingredienti immersi in capienti pentoloni allineati e accuditi da cuochi, custodi di antiche ricette: ognuno ha la sua, esclusiva e segreta. Ogni paiolata: gusto unico e speciale; oggetto di discussioni per gli affezionati postulanti ordinatamente in fila, pronti a ricevere l’attesa porzione.Continua a leggere →




