Domenica 24 novembre, ore 12.00 bandiere a mezz’asta a Nuraghe Chervu durante la Festa degli alberi, un bambino, una pianta – Canto del “Miserere” in ricordo dei Caduti sardi e biellesi e delle vittime della tragedia che ha colpito la Sardegna.

Telefonate di solidarietà, ricerca di notizie, offerta di materiali per aiutare la Sardegna colpita dal ciclone Cleopatra, arrivano da diversi Comuni della Provincia di Biella, da persone generose per mettere a disposizione quello che hanno. Di tutte le offerte si prende nota, dai mobili, agli arredi.
La generosità biellese arriva da diversi fronti, primo fra tutti i giovani, titolari e frequentatori di locali di tendenza, i ragazzi della movida serale e notturna: il notissimo Walhalla, vicini di casa con Su Nuraghe, l’Associazione dei Sardi di Biella, con sede in via Galilei, al “Bar la Torre” di Candelo, nella centralissima piazza a ridosso dell’antico borgo medievale del Ricetto, offrono la loro solidarietà concreta; 1 Euro per ogni birra venduta, per una settimana intera!
Presso l’edicola di Ponderano, nella piazza difronte alla parrocchiale è possibile versare direttamente contributi a Giuseppe Onnis, che rilascerà apposita ricevuta.
Chi volesse, può utilizzare il Conto Corrente postale 12892113 intestato a Circolo Su Nuraghe Via Galilei, 11, 13900 Biella, Inoltre, presso la sede di Su Nuraghe, a Biella, si raccolgono offerte, “onere detraibile ai fini Irpef, fino al limite di 2.065,00 Euro”.
Intanto, ieri, giornata di lutto nazionale, le bandiere di quasi tutti gli uffici pubblici biellesi erano esposte a a mezz’asta.Continua a leggere →

La notizia arriva da Candelo: il Bar la Torre di piazza Castello, a ridosso dell’antica porta del Ricetto comunica che dal 23 al 30 novembre raccoglierà fondi per la Sardegna alluvionata. Inoltre, sabato 23 e sabato 30, giorni di maggior afflusso di giovani, il bar devolverà 1 Euro per ogni birra venduta.
Biella 22 novembre 2013 – Mercoledì, a Occhieppo Inferiore, è mancato Sisinnio Porceddu di 83 anni. Lo annunciano i fratelli Peppino, Mario, Caterina e Antonio con le rispettive famiglie e tutti i parenti. I funerali avranno luogo oggi 22 novembre, alle ore 10.00, partendo dalla Chiesa Parrocchiale di Pollone. Il Santo Rosario sarà recitato giovedì 21 novembre, alle ore 20.00, nella Chiesa Parrocchiale di Pollone. Il caro Sisinnio riposerà nel locale cimitero di Pollone.
Dai giovani di Biella, solidarietà alla Sardegna colpita dalla violenta alluvione.