
A Pettinengo continuano i preparativi per la seconda festa di San Grato e Sant’Eusebio di frazione Gurgo, che si terrà domenica 29 settembre alle ore 12.30, con pranzo allestito all’interno della chiesa.
Nei giorni scorsi si è tenuta una riunione preparatoria tra abitanti e Circolo Su Nuraghe per organizzare la festa di San Grato, evento che coinvolge l’intero paese, con la partecipazione di Comune e Parrocchia, Pacefuturo, Piccola Fata, Associazione Sportiva, Pro Loco, A.I.B., A.R.C.I. e altre diverse realtà del complesso universo associativo pettinenghese, compreso il negozio di alimentari, la pettinatrice e la tabaccheria, insieme a privati cittadini, tutti impegnati in prima persona. Lo scopo è ridonare alla comunità il pieno utilizzo dell’antico oratorio che sorge in frazione Gurgo.
Nel mese di giugno, in concomitanza con la tradizionale festa sarda “Sa Die de sa Sardigna“, è stata lanciata la sottoscrizione “Un Euro per San Grato“, al fine di raccogliere fondi da destinare alle opere di ristrutturazione dell’edificio sacro, con in palio “viaggio in Sardegna per due persone e permanenza di una settimana”, offerto da Kibo Viaggi di Biella e altri premi donati dalla comunità.
In occasione della prossima festa del 29 settembre, l’edificio sacro, sull’esempio della Comunità di Sant’Egidio, diventerà una grande sala da pranzo in cui verrà servito un pranzo di solidarietà con specialissimo menù della tradizione isolana: “zicchi” e “ghisau“, preceduti da antipasto “Su Nuraghe” a base di salsiccia e olive sarde e accompagnati da polenta, preparata secondo antica ricetta biellese, utilizzando farine locali di “meliga”.Continua a leggere →