Radici e semantica delle parole sarde rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico, di storia e di cultura sarda a Biella
CABIDANNI logudorese, cabidannu sassar., è il mese di ‘settembre’. Frase sassarese: lu maccu e lu mandroni ingrássani a cabidannu ‘lo scemo e il pigro ingrassano a settembre’ (quando abbondano i fichi). La frase sassarese indica il capodanno naturale (espresso con lo stato costrutto: cabu d’annu > cabi d’anni). In Sardegna ed in gran parte del Mediterraneo l’anno agricolo cominciava proprio con l’arrivo delle piogge di fine estate.